
19 Mag Comunicati stampa – Evento di lancio 28 maggio 2021
Evento di Lancio – Comunicato Stampa
Noto (SR) – 19 Maggio 2021
Evento di Lancio del progetto CLUSTER SERVAGRI
CLUSTER transfrontaliero a Servizio del networking e della qualificazione delle filiere AGRIcole dell’olivicoltura
Venerdì 28 maggio 2021 ore 10:30 (9:30 in Tunisia)
L’obiettivo specifico del progetto CLUSTER SERVAGRI è la ristrutturazione dei settori olivicoli transfrontalieri rafforzando un cluster economico italo-tunisino di olio d’oliva sia convenzionale che biologico, nonché tipizzato, completamente tracciabile e di qualità al fine di calibrare produzione e fornitura secondo standard internazionali.
Il progetto mirerà a stabilire i seguenti obiettivi: Migliori conoscenze e abilità; Contatti rafforzati nell’area di cooperazione; Realizzazioni concrete e visibili.
I risultati intermedi e le realizzazioni riguardano:
-
Ricerca e rafforzamento delle azioni di sistema per migliorare gli standard di qualità;
-
Ristrutturazione, rafforzamento, sviluppo di reti di eccellenti MSME e organizzazioni imprenditoriali per la qualità, la piena tracciabilità e sicurezza del settore olivicolo;
-
Realizzazione di accordi di clustering mirati alla commercializzazione di oli di qualità;
-
Azioni pilota di cooperazione interistituzionale per l’armonizzazione degli standard normativi/regolamentari, la capitalizzazione del cluster e la sua piattaforma logistica virtuale.
L’approccio evolutivo dell’esperienza del progetto SERVAGRI e del suo Osservatorio consentirà, capitalizzandone i risultati e le buone pratiche, di amplificare un processo di clustering transfrontaliero stimolato dall’introduzione di procedure e tecniche innovative che garantiscano tracciabilità, sicurezza e qualità degli oli, attraverso il marchio “ombrello” comune registrato nei due paesi, verso l’olivicoltura sostenibile; adottare strategie congiunte scelte attraverso un “approccio partecipativo di partenariati pubblico-privato”; e sviluppando una piattaforma di gestione per il settore olivicolo transfrontaliero su larga scala, attraverso uno scambio stabile “ricerca applicata-impresa”.
Venerdì 28 maggio 2021 ore 10:30 (9:30 in Tunisia), sul sito del progetto www.clusterservagri.eu e sui canali social:
-
YouTube: https://youtu.be/3mqI5N7amco (versione francese) – https://youtu.be/rGc08dh5FRs (versione italiana) ;
-
Facebook: https://www.facebook.com/servagri.eu/posts/3325139714256382 (versione francese) – https://www.facebook.com/servagri.eu/posts/3325229284247425 (versione italiana).
L’evento di lancio del progetto CLUSTER SERVAGRI sarà diffuso secondo la scaletta seguente:
Ore 10:30 (9:30 in Tunisia):
-
- Inizio dei lavori con la presentazione del progetto da parte del Beneficiario Principale, il Gruppo di Azione Locale Eloro – GAL Eloro
- Saluti delle Autorità di Gestione
- Intervento Partner 1 – Istituto Nazionale di Agronomia della Tunisia – INAT
- Intervento Partner 2 – Istituto dell’Olivo – Unità specializzata di Sousse – IO-SOUSSE
- Video-Intervista sul tema: L’importanza della coltivazione, della produzione olivicola, dello scambio di buone pratiche sulla raccolta e lavorazione delle olive nell’ambito dell’esperienza SERVAGRI (Italia)
- Intervento Partner 3 – Assessorato Regionale dell’Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca nel Mediterraneo – Dipartimento Regionale dell’Agricoltura della Regione Siciliana – AAGR
- Intervento Partner 4 – Società Cooperativa Agricola Produttori Olivicoli – APO
- Intervento Partner 5 – Unione Tunisina dell’Agricoltura e della Pesca – UTAP
- Video-Intervista sul tema: L’importanza dell’olivicoltura e della produzione di olive nel territorio tunisino (Tunisia)
- Intervento Partner Associato 1 – Osservatorio italo-tunisino al servizio di un’agricoltura sostenibile di qualità SERVAGRI – Osservatorio SERVAGRI
- Intervento Partner Associato 2 – Fondazione culturale Strade dell’Olio – OTR
- Intervento Partner Associato 3 – Centro Internazionale di Studi Agronomici Mediterranei Avanzati – Istituto Agronomico Mediterraneo di Montpellier – CIHEAM Montpellier
- Intervento Partner Associato 4 – Agenzia per il Mediterraneo – ApM
- Intervento Partner Associato 5 – Direzione Generale della Produzione Agricola – DGPA
- Intervento Partner Associato 6 – Istituto Regionale del Vino e dell’Olio – IRVO
Ore 12:00 (11:00 in Tunisia):
- Conclusione dei lavori da parte del Beneficiario Principale, il Gruppo di Azione Locale Eloro – GAL Eloro
L’evento sarà trasmesso, in diretta, on-line sui canali social (Facebook e YouTube) e con un’anteprima anche sul sito web del progetto CLUSTER SERVAGRI, dove rimarrà traccia dell’evento stesso. I partecipanti potranno interagire con l’evento in diretta sui social network ponendo domande o commentando il video e, tutti i partner per la loro competenza e funzione all’interno del progetto, risponderanno a domande e/o commenti.
Scarica il Comunicato Stampa in italiano – in francese
«Questo documento è stato realizzato con il sostegno finanziario dell’Unione Europea, nell’ambito del Programma ENPI CT Italia – Tunisia 2014-2020. I suoi contenuti sono di esclusiva responsabilità dei partner del Progetto CLUSTER SERVAGRI e non riflettono necessariamente le opinioni dell’Unione Europea o della posizione delle strutture di gestione del Programma».